Una delle cose che da sempre mi ha più affascinata di Milano sono i tram, questi vecchi mezzi di trasporto che si muovono in modo quasi impacciato tra il traffico e i palazzi super moderni di una metropoli super attiva. Eleganti ma chiassosi, vintage e contemporanei allo stesso tempo, sono in breve tempo entrati a far parte della mia routine milanese ispirandomi giorno dopo giorno. Così, pur consapevole di non poterlo utilizzare come vero e proprio set per uno dei miei shooting, mi sono limitata a chiedere a Hebe di fare una corsa insieme sul numero 10, da capolinea a capolinea. Entusiasta ha accettato la mia proposta, così, dopo aver scelto un vestito un po’ in contrasto con la classicità degli interni, abbiamo obliterato i nostri biglietti e trascorso una domenica mattina a chiacchierare e scattare qualche ritratto all’interno del tram, con non poche difficoltà visto i movimenti poco fluidi e le continue soste e i passeggeri che viaggiavano con noi. Remo e la mia amica Silvia erano con noi in questa divertente avventura e li ringrazio per accompagnarmi e approvare di volta in volta le mie idee.
Buona visione!
Sono rientrata sei giorni fa dalla terza trasferta che ho affrontato quest’anno grazie al lavoro. Ero in Francia per conto di un brand per scattare alcune foto ad un noto velista che a breve affronterà una famosissima regata. Un appartamento vista Oceano Atlantico e mood malinconico, un faro e una piccola cittadina situata nella regione dei Paesi della Loira. Affronto ogni incarico con razionalità ed entusiasmo e solo dopo, a lavoro concluso e a mente fredda, realizzo quanto sia fortunata ad unire grazie al mio lavoro una delle mie più grandi passioni, viaggiare.
Le foto del post di oggi sono frutto di questa magica combinazione. La destinazione era Firenze e la location è un posto che conosco virtualmente da più di cinque anni, da quando trovai un articolo su una rivista di design con immagini e intervista del proprietario. Rimasi assolutamente colpita e affascinata dalla struttura e dalla filosofia che la accompagna. Mandai una mail, solo per esprimere la mia ammirazione e confidare quanto mi sarebbe piaciuto un giorno poter ambientare delle foto tra quelle meravigliose stanze.
Così, il mese scorso, quando lo staff di Ottod’ame mi ha chiesto se conoscessi qualche bella location in cui organizzare il nuovo shooting, ho parlato loro de Le Tre Stanze e una manciata di giorni dopo eravamo lì, immersi in quella magia e in quella calda luce con cui Firenze ci ha accolti.
Ogni aspettativa è stata pienamente soddisfatta, eravamo tutti entusiasti del posto e dell’energia da cui eravamo circondati, lavorare è stato un piacere e un divertimento.
Ringrazio ovviamente tutte le persone che hanno contribuito a rendere speciale quella bellissima giornata.
Outfit: Ottod’Ame
Make up and hair: Camilla Coppolaro
Modella: Marta
Videomaker: Remo Congia
Location: Le Tre Stanze, Firenze
Un mese fa atterravo a Marrakech per una nuova ed entusiasmante avventura. Tre giorni intensi di shooting tra montagna, Medina e deserto. Questo periodo è invece dedicato alla post-produzione, trascorro giornate intere al pc e per quanto sia abbastanza impegnativo, è una che fase mi fa apprezzare l’aspetto più “statico” del mio lavoro. La tranquillità, il silenzio o la mia musica, gestire il tempo a mio piacimento sono caratteristiche del mio lavoro che amo tanto quanto ritrovarmi su un aereo per il Marocco. Gestire il tempo in assoluta libertà per me è un privilegio.
Questa libertà mi porta oggi a poter dedicare qualche attimo alle foto scattate a fine 2018 con Dashuta, una modella deliziosa e bellissima che ha posato per me in un gelido pomeriggio milanese.
Dashuta è stata super professionale e io ho cercato di ottimizzare il tempo insieme. Una volta terminato lo shooting ho invitato a casa sia lei che Alice, la mia amica make up artist che ha realizzato questo look, per goderci insieme una bollente tazza di tè verde.
Grazie a queste due splendide ragazze, nonostante il freddo, ho un ricordo davvero avvolgente di quel bel pomeriggio insieme.
Buona visione!
Model: Dashuta
Agency: The Fabrica
Make up artist: Alice Fadda
5 Ottobre 2018. Apro gli occhi prima che suoni la sveglia, sono le 6:15 del mattino. Tendo subito l’orecchio e con il fiato sospeso cerco di captare i rumori provenienti da fuori. Non c’è dubbio, quella che sento è pioggia. Preoccupata e con il broncio mi avvicino alla finestra, è buio, ma intravedo le strade bagnate e il cielo nero. Mi preparo, controllo che ci sia tutto nello zaino dell’attrezzatura, prendiamo l’ombrello e saliamo in macchina. Alle 7:30 siamo sul posto dell’appuntamento, salutiamo il resto del team, continua a piovere ma nonostante tutto ci dirigiamo verso la location prescelta, Chia.
Cominciamo a valutare altre opzioni e soluzioni alternative ma proprio mentre consideriamo l’idea di rinviare il lavoro al giorno seguente, la pioggia inizia a dare una tregua.
La modella è pronta, ne approfittiamo subito per cercare di capire comunque come sarebbe la luce. Perfetta, il mood dell’intero shooting “Winter by the Sea” è riassunto nei primi due scatti che ci sono in macchina. E’ quello che cerchiamo. La tensione si trasforma subito in adrenalina e energia, tutti si adoperano affinché il lavoro venga portato a casa entro la giornata che senza la pioggia è la giornata ideale per il nostro editoriale. Una spiaggia deserta, un cielo grigio e un’atmosfera cupa, malinconica e romantica. Arriva sul set Icaro, il cavallo che farà la sua comparsa per qualche scatto, nel primo pomeriggio si intravede qualche raggio di sole, è la Sardegna che ci rassicura e ci saluta da una finestra azzurra nel cielo, per poi nascondersi di nuovo e consentirci di concludere il lavoro.
Grazie al team di Philosophy per avermi scelta nuovamente, non c’è cosa più gratificante dell’essere chiamata ancora e ancora da uno stesso brand.
Il 2019 inizierà con una grande, impegnativa e importante avventura che non vedo l’ora di vivere.
Il mio lavoro è un sogno che diventa realtà incarico dopo incarico, sono così felice e grata di aver intrapreso questo strada, seguire il mio cuore è la cosa più giusta che abbia mai fatto nella vita ed è per questo che il mio 2018 si chiude pieno di amore, di quello che ho sempre cercato e desiderato.
Buon 2019 a tutti!
Modella: Olimpia Domenici
Stylist: Amelianna Loiacono
Make up and hair: Magda Pintus
Thanks to: Matteo Ciboldi, Diego Pittau, Remo Congia
Camminavo lenta su un pavimento ricoperto di morbida moquette, con la mia tazza di tè verde tra le mani, verso il mio tavolo dove c’erano già ad aspettarmi biscotti, yogurt e frutta secca. Davanti a me il bellissimo Duomo di Firenze. Durante la colazione ho realizzato che a distanza di quasi un anno dalla mia prima visita a Firenze, stavo trasformando in realtà quello che avevo sognato e immaginato durante tutta la mia breve vacanza: un servizio di moda tra le strade della più bella città che avessi mai visitato.
Ero naturalmente tesa e anche un po’ preoccupata per via delle condizioni meteorologiche, un cielo grigio e minaccioso faceva da sfondo ai tetti e alle cupole creando un’atmosfera perfetta per il mood autunnale della collezione, ma facendo temere il peggio per le dinamiche dello shooting.
Abbiamo iniziato proprio con la pioggia, scattando le prime foto nello storico bar Le Giubbe Rosse. Una volta rotto il ghiaccio e supportata dalla presenza di un team instancabile e determinato a portare il lavoro a casa, mi sono impegnata per trarre il massimo da ogni situazione e location. Per fortuna il sole faceva capolino di tanto in tanto dandoci l’opportunità di sfruttare alcuni dei posti che avevamo individuato e inserito nella nostra tabella di marcia.
La mattina successiva ero di nuovo davanti a quella vista mozzafiato, a godermi la mia colazione in assoluto relax e con addosso la felicità di un lavoro concluso nel migliore dei modi.
Alla vigilia di un altro importante lavoro, mi ritrovo ugualmente a controllare le previsioni meteo ogni mezzora con un po’ di preoccupazione. Questa volta sarà la Sardegna a fare da sfondo a un servizio che, tempo permettendo, spero di potervi mostrare al più presto!
Polina è la bellissima modella ucraina ritratta nelle foto di questo post. Le sono davvero molto grata per aver accettato di farsi fotografare da me nonostante avessi un piede ingessato. Ebbene sì, il 7 luglio mi sono fratturata un piede. La prima cosa a cui ho pensato sono stati i progetti che avevo in programma nei giorni e nelle settimane successive. Ho visto sfumare in un istante il mio viaggio a Parigi previsto per il 20 luglio e con esso tutte le foto che avevo intenzione di scattare, gli shooting da fare al mare e qualche proposta di lavoro. Prenderla con filosofia non è stato facile, sopportare per un mese il gesso in piena estate nemmeno. Ma gli incidenti capitano “anche nelle migliori famiglie”, come ha detto il medico del pronto soccorso nel tentativo di consolarmi. Pazienza dunque, avrei aspettato qualche settimana in più prima di poter fare il bagno al mare, di uscire la sera a fare lunghe passeggiate, a Parigi ci andrò a ottobre va bene, però non volevo stare un mese senza far foto. Ho spiegato dunque a Polina quello che mi era nel frattempo successo, lei si è affettuosamente preoccupata del dolore che avrei potuto provare durante lo shooting, l’ho rassicurata e organizzato tutto per un giovedì sera.
Non avrei potuto fare queste foto se non fosse stato per l’appoggio e l’aiuto del mio paziente fidanzato. Polina è stata a dir poco eccezionale. Disponibile e pronta, si è mossa alla perfezione davanti all’obiettivo. Dal canto mio ovviamente le possibilità di movimento sono state alquanto ridotte, ma ho cercato di sfruttare al meglio le tre posizioni in cui potevo stare: in piedi immobile, seduta per terra, seduta su una sedia che abbiamo portato con noi. Il resto l’ha fatto la splendida luce del tramonto.
E’ stata una bella sfida che sono felicissima di aver affrontato e sinceramente il risultato mi rende ancora più orgogliosa.
Credits
modella: Polina (grazie!)
videomaker: Remo Congia (grazie!)
Nel post di oggi vi mostro il risultato del mio più recente lavoro per un brand di costumi che ormai ha bisogno di poche presentazioni, La Reveche.
Il nuovo progetto a cui ho partecipato vede elemento centrale e di novità, la linea swimwear per bambine La petite Reveche.
E’ stato molto divertente e dolcissimo vedere quelle piccole modelle posare in modo inconsapevole e tuttavia impeccabile, osservarle e seguirle con la macchina fotografica è stato faticoso ma sapevo che sarei stata ripagata dalla loro spontaneità.
Ho ottenuto una serie di foto che adoro proprio per la poca ricercatezza delle pose e delle espressioni, posizionarle in un certo modo era infatti davvero complicato, non avevo altra scelta se non assecondarle nei loro momenti di gioco ed essere pronta ad immortalare i loro bellissimi sorrisi. Soltanto alcuni degli scatti qui presenti sono frutto di precise istruzioni.
Le loro mamme, presenti sul set, sono state delle formidabili assistenti, così come le ragazze del team La Reveche. Tutte hanno lavorato e contribuito ad uno shooting bellissimo dove i capricci e i NO delle modelle come risposta alle richieste della fotografa, sono stati per una volta la parte più dolce e divertente del lavoro.
Il post di oggi contiene le foto scattate durante il mio primo incarico lavorativo del 2018. In una gelida giornata di Gennaio, ho scattato la linea Heritage di Pollini, affiancata da un team di dieci persone estremamente professionali. Non curanti della stanchezza che outfit dopo outfit cominciava a farsi sentire, le giovanissime modelle hanno posato davanti al mio obiettivo senza sosta.
Un pomeriggio mi sono imbattuta per caso nel profilo Instagram di Antonella. C’è stato qualcosa che da subito mi ha fatto capire che sarebbe stato interessante conoscerla e magari fotografarla. Ci siamo prese un caffè ed è stato bello vedere le mie aspettative realizzarsi, avevo davanti una ragazza molto intelligente, simpatica, bella. Il resto come sempre è stato un susseguirsi di messaggi, appuntamenti e scambi di pareri. Lo shooting piano piano si è materializzato e il contenuto del post di oggi è il risultato di un paio d’ore di scatti in spiaggia. Purtroppo il sole non è stato dalla nostra, si è affacciato giusto il tempo di uno scatto (indovinate quale!). Ma amo l’atmosfera che regala il mare nelle sue vesti invernali.
Buona visione!
Modella: Antonella Piras
Make up: Alice Alfonsi
Outfit: Annatheis boutique
Videomaker: Remo Congia