Era da parecchio tempo che ormai non scattavo foto per progetti personali. Anche se amo realizzare immagini che rispondono alle esigenze lavorative richieste dal set, ritrovarmi faccia a faccia con una modella e condividere con lei soltanto l’ispirazione del momento, continua ad essere uno dei momenti più rilassanti e allo stesso tempo emozionanti della mia passione fotografica.
Così, quel venerdì mattina, dopo aver rovistato nei cassetti di mia sorella (insegnante di danza orientale e per qualche tempo alunna di danza classica) e riempito il mio zaino di collant, top, scalda-muscoli e gonnellini, mi sono diretta verso una delle scuole di danza più importanti e rinomate di Cagliari, che io stessa ho frequentato per qualche anno.
Ho sempre subito il fascino delle aule di danza e la scuola Assunta Pittaluga, è la classica scuola in cui si respira l’atmosfera di serietà e impegno che caratterizzano le discipline artistiche. Si viene travolti dall’energia di cui è carica, dai sogni e dalla fatica che da anni animano le sue classi, i suoi corridoi, gli spogliatoi.
Ci è stata messa a disposizione la sala più bella, quella che da tempo immaginavo come set per delle foto che ho rimandato per troppo tempo.
Io e Bianca abbiamo camminato scalze su quel meraviglioso parquet e lavorato per le due ore concesse accompagnate dalla musica del pianoforte proveniente dalla classe al piano superiore, e dal tamburellare delle punte indossate dalle ragazze che eseguivano i passi durante la lezione.
Questa serie spero sia soltanto la prima di quelle che mi piacerebbe ambientare nelle scuole di danza.
Ringrazio davvero di cuore Alberto della scuola Assunta Pittaluga per la cordialità e disponibilità, Bianca per la sua voglia di mettersi in gioco e mia sorella Rebecca, per vari piccoli consigli e per avermi prestato alcuni affezionatissimi cimeli di danza.