Ero già stata a Venezia diversi anni fa ma non ho mai ripensato con grande entusiasmo o emozione a quei giorni, forse a causa del cattivo tempo che ci aveva accompagnato per tutta la durata della vacanza. Avevo di Venezia dei ricordi troppo grigi, troppo freddi, troppo cupi. Inoltre, non so bene perché, ripensando a quel viaggio non riuscivo a visualizzare altri posti se non Piazza San Marco, come se fisicamente fossi stata solo in quel punto della città. Tuttavia ero felicissima di poterci tornare, sapevo che questa volta sarebbe stato diverso. Nonostante mi trovassi lì per lavoro e solo per 12 ore, ho avuto modo di apprezzare finalmente questa magica e unica città. La giornata, studiata alla perfezione dal team, prevedeva un mini tour attraverso alcune delle principali attrazioni (Piazza San Marco, lo storico Caffè Florian, la Libreria Acqua Alta) e mi ha consentito di visitare alcuni suggestivi e affascinanti canali grazie a qualche ora di navigazione sulla gondola e sul taxi boat (che abbiamo sfruttato anche come set). Questi posti meravigliosi hanno rappresentato una cornice a dir poco straordinaria per le foto che ho scattato per Pollini. Ho adorato ogni singolo vicolo e ponte, ogni strada, ogni spiazzo era per me fonte di ispirazione continua. Ero felicissima di dover fotografare una modella, ma allo stesso tempo non volevo perdere l’occasione di portare via qualche foto ricordo della città.
Queste del post di oggi sono le immagini che sono riuscita a catturare con il mio Iphone tra uno spostamento e l’altro, più qualche foto di backstage. Sono state scattate di fretta, ma come al solito, son felice di averle adesso davanti a me.
Adesso posso dire di avere, finalmente, un ottimo ricordo di Venezia.
La prima immagine che mi è venuta in mente quando mi è stato proposto questo lavoro, è stata quella di me stessa in un mercatino vintage di Londra: circa 8 anni fa lavoravo come ragazza alla pari in Inghilterra e il fine settimana uscivo a esplorare la città. Ricordo di essermi ritrovata in questo paradiso di borse degli anni 70 e di tenere in mano una Pollini, decidendo se acquistarla o meno. Se una voce in quel momento mi avesse sussurrato che da lì a qualche anno mi avrebbero chiesto di curare la campagna fotografica proprio per quella linea di borse che richiama i modelli degli anni 70, punto primo non ci avrei creduto, punto secondo l’avrei comprata per festeggiare!
Questa esperienza è stata così bella, così perfetta, che chiamarlo “lavoro” mi fa un effetto un po’ strano. Una squadra di 8 persone ha lavorato accanto a me durante tutto il giorno, occupandosi di spostamenti, outfit, make up, hair styling, logistica e tempistica, nel frattempo una romantica Venezia faceva da sfondo alle centinaia di foto che ho scattato quel giorno.
Abbiamo portato a termine il servizio senza nessun intoppo e l’unico imprevisto della giornata è stata la pioggia che ci ha colti al rientro dalla sessione in gondola, uno dei ricordi più divertenti di questa magnifica avventura.
Grazie ancora a tutto il team di ragazzi, è stato un piacere conoscervi e lavorare con voi!
Qui trovate il link sul sito di Pollini, buona visione!
Locations:
Caffè Florian
Libreria Acqua Alta
Baglioni Hotel Luna
Credits:
Model: Lais Botelho
Make up e hair styling: Mara De Marco