Il post di oggi è dedicato ad uno dei bellissimi matrimoni a cui ho avuto il piacere di lavorare durante lo scorso anno, quello di Federica e Alessandro.
Io e Federica ci conosciamo da circa 20 anni, quindi durante il giorno di celebrazione delle sue nozze, tenere a bada l’emozione in certi momenti è stato complicato e in altri praticamente impossibile.
Lei è sempre stata bellissima. Una ragazza davvero speciale, una forza e un’energia inesauribili, accompagnate da grande coraggio, determinazione e altrettanta dolcezza.
Come ogni sposa quel giorno era stupenda e insieme ad Alessandro, sono semplicemente una delle coppie più belle e innamorate che abbia mai fotografato.
Mi sono sentita in famiglia e lavorare è stato un piacere, era tutto curato nei minimi dettagli. Ho decine e decine di foto degli allestimenti, dei bellissimi banchetti preparati nel cortile in cui tutto era illuminato alla perfezione dalla luce calda che filtrava attraverso gli ulivi. E’ stato bello scattare ritratti degli invitati sorridenti e disponibili, dei famigliari commossi e felici.
Condivido con voi alcuni dei miei scatti preferiti e ringrazio ancora una volta i protagonisti di una meravigliosa giornata di fine Settembre, Federica e Alessandro.
Grazie ancora!
La prima immagine che mi è venuta in mente quando mi è stato proposto questo lavoro, è stata quella di me stessa in un mercatino vintage di Londra: circa 8 anni fa lavoravo come ragazza alla pari in Inghilterra e il fine settimana uscivo a esplorare la città. Ricordo di essermi ritrovata in questo paradiso di borse degli anni 70 e di tenere in mano una Pollini, decidendo se acquistarla o meno. Se una voce in quel momento mi avesse sussurrato che da lì a qualche anno mi avrebbero chiesto di curare la campagna fotografica proprio per quella linea di borse che richiama i modelli degli anni 70, punto primo non ci avrei creduto, punto secondo l’avrei comprata per festeggiare!
Questa esperienza è stata così bella, così perfetta, che chiamarlo “lavoro” mi fa un effetto un po’ strano. Una squadra di 8 persone ha lavorato accanto a me durante tutto il giorno, occupandosi di spostamenti, outfit, make up, hair styling, logistica e tempistica, nel frattempo una romantica Venezia faceva da sfondo alle centinaia di foto che ho scattato quel giorno.
Abbiamo portato a termine il servizio senza nessun intoppo e l’unico imprevisto della giornata è stata la pioggia che ci ha colti al rientro dalla sessione in gondola, uno dei ricordi più divertenti di questa magnifica avventura.
Grazie ancora a tutto il team di ragazzi, è stato un piacere conoscervi e lavorare con voi!
Qui trovate il link sul sito di Pollini, buona visione!
Locations:
Caffè Florian
Libreria Acqua Alta
Baglioni Hotel Luna
Credits:
Model: Lais Botelho
Make up e hair styling: Mara De Marco
In questo post alcuni ritratti di Francesca e Mattia, una bellissima coppia di sposi che ho avuto il piacere di fotografare qualche mese fa.
Come ogni tipo di esperienza fotografica, il matrimonio è per me un’occasione per crescere e imparare. Sono grata a Francesca, per essersi prestata con grande serenità e disponibilità per alcuni ritratti posati. I tempi ci hanno consentito di provare qualche posa e inquadratura in più rispetto al solito a cui sono abituata, causa tempi ristretti e preparativi che sembrano non bastare mai per una ragazza che si prepara per le sue nozze.
Avevo già conosciuto la sposa qualche settimana prima delle nozze, ci eravamo date appuntamento in una caffetteria del centro e già allora avevo notato e apprezzato la delicatezza dei suoi tratti. Ma quando l’ho rivista il giorno del matrimonio, sono rimasta semplicemente incantata dalla sua eleganza, dalla femminilità e luce che emanava. Era splendida.
La giornata è stata un susseguirsi di commozione e divertimento, lavorare non è mai stato così piacevole.
Una volta finito il lavoro, io e il mio collega abbiamo ringraziato Francesca e Mattia per la giornata fantastica che abbiamo condiviso con loro e tutti gli invitati. Abbiamo passato tutto il viaggio di ritorno a parlare di questa bellissima coppia e in seguito a vantarci con amici e colleghi del bellissimo matrimonio a cui abbiamo avuto il piacere di partecipare!
Grazie ancora Francesca e Mattia 🙂
Il make up di Francesca è stato realizzato da Alice Alfonsi.
Un anno e mezzo fa, attraverso Facebook, arrivai per caso a conoscere Jiois. Lei vive a Padova, ma mi era piaciuta così tanto che le chiesi ugualmente se le potesse interessare venire in Sardegna, mia ospite, per lavorare insieme. Problemi organizzativi e logistici ci impedirono di attuare il mio piano, ma qualche giorno fa ho visto una sua foto scattata a Chia e, a distanza di quasi due anni, le ho subito riscritto. Lei si ricordava benissimo di me e, nonostante sia qui per le vacanze, ha accettato di conoscerci e posare.
Ci siamo trovate da subito benissimo insieme, abbiamo unito le idee e cercato di sfruttare al meglio le poche ore a disposizione di quel pomeriggio. Per evitare di perdere tempo in spostamenti, abbiamo deciso di sfruttare come set la casa-vacanze in cui Jiois ci ha accolti e ricreare qualche scena di una normale giornata estiva.
Io e Cristiana (che per l’occasione si è occupata del make up, ma in realtà ha anche contribuito con un apporto creativo non indifferente per tutto il servizio) ci siamo innamorate da subito del viso della nostra modella e del suo portamento, delle sue movenze e della sua espressività.
Ho pensato che fosse una grande fortuna avere l’occasione di lavorare con una modella professionista, alla quale scrissi in un qualunque giorno invernale di noiose ricerche sui social e che, visto la mia particolare richiesta, pensavo non avrebbe nemmeno risposto. Mi sono sentita ripagata per tutto il tempo speso a guardare foto di profili di perfette sconosciute e di centinaia di messaggi mandati spesso a vuoto. So benissimo che il tempo che investo in questo lavoro di ricerca è una parte fondamentale del risultato a cui aspiro. Le belle ragazze non mancano di certo, ma personalmente non cerco solo un bel viso. Non sono necessari canoni estetici precisi e molte ragazze con cui ho lavorato, e con cui tutt’ora ogni tanto organizzo un servizio, potrebbero confermare di essere lontane da certi parametri e misure che personalmente non conosco e non mi interessa nemmeno conoscere. Un viso è il tramite che mi permette di esprimere me stessa, deve essere, sempre secondo parametri del tutto soggettivi e personali, in grado di comunicare in modo delicato, sensuale e intenso. Mi piace l’idea di uno spettatore che, davanti alla foto di una delle modelle da me fotografate, rimane fermo a interpretare quello sguardo, a fissare quegli occhi e immaginare i pensieri di quella bellissima ragazza e magari, pure quelli della fotografa 🙂
Grazie ancora alla dolcissima Jiois, a Manuele per l’assistenza e la pazienza, a Cristiana per i bellissimi make up e il continuo e costante supporto.