Abbiamo trascorso il primo mese a Milano in una casa situata in una bellissima via del centro, circondati da locali e negozi eleganti e raffinati. Una mattina mentre percorrevo una strada diversa dal solito scopro per puro caso una piccola galleria di stampe e quadri. Mi sono soffermata davanti alla sua vetrina e sbirciando all’interno ho iniziato a immaginare come sarebbe stato ambientarci uno shooting. Ho sempre amato l’atmosfera che si respira nelle vecchie librerie e negozi di quadri. Dopo aver sognato per qualche minuto ad occhi aperti, ho ripreso in mano le buste della spesa e mi sono avviata a casa.
Il giorno dopo avevo in programma uno shooting ma ero un po’ preoccupata, la modella avrebbe indossato un outfit troppo leggero per le temperature bassissime di quei giorni e non me la sentivo di chiederle di posare per strada con addosso solo una maglia e un vestito .
4 gradi e un cielo coperto erano tutto ciò che non avrei voluto per quella giornata. Di conseguenza, decido di chiedere al titolare della piccola galleria scoperta il giorno prima, se avesse voglia di ospitare per un po’ un set fotografico.
Queste foto sono il risultato di uno di quei lavori nati da circostanze oserei dire fortuite. Grazie a una serie di piccoli eventi ho realizzato un lavoro in un’ambientazione che sognavo da tempo: il momento migliore è stato quando alla mia esclamazione “Ci vorrebbe una lente di ingrandimento“, alle mie spalle il gentilissimo ragazzo che ci aveva accolti ha risposto “Eccola!”.
Adoro quando grazie agli ostacoli tutto va meglio di quanto si potesse immaginare!
Modella: Snizhana
Make up and hair: Daisy Calleja
Agency: Wonderwall Management
Location: Il Bulino Antiche Stampe, Corso Magenta, Mi.
5 Ottobre 2018. Apro gli occhi prima che suoni la sveglia, sono le 6:15 del mattino. Tendo subito l’orecchio e con il fiato sospeso cerco di captare i rumori provenienti da fuori. Non c’è dubbio, quella che sento è pioggia. Preoccupata e con il broncio mi avvicino alla finestra, è buio, ma intravedo le strade bagnate e il cielo nero. Mi preparo, controllo che ci sia tutto nello zaino dell’attrezzatura, prendiamo l’ombrello e saliamo in macchina. Alle 7:30 siamo sul posto dell’appuntamento, salutiamo il resto del team, continua a piovere ma nonostante tutto ci dirigiamo verso la location prescelta, Chia.
Cominciamo a valutare altre opzioni e soluzioni alternative ma proprio mentre consideriamo l’idea di rinviare il lavoro al giorno seguente, la pioggia inizia a dare una tregua.
La modella è pronta, ne approfittiamo subito per cercare di capire comunque come sarebbe la luce. Perfetta, il mood dell’intero shooting “Winter by the Sea” è riassunto nei primi due scatti che ci sono in macchina. E’ quello che cerchiamo. La tensione si trasforma subito in adrenalina e energia, tutti si adoperano affinché il lavoro venga portato a casa entro la giornata che senza la pioggia è la giornata ideale per il nostro editoriale. Una spiaggia deserta, un cielo grigio e un’atmosfera cupa, malinconica e romantica. Arriva sul set Icaro, il cavallo che farà la sua comparsa per qualche scatto, nel primo pomeriggio si intravede qualche raggio di sole, è la Sardegna che ci rassicura e ci saluta da una finestra azzurra nel cielo, per poi nascondersi di nuovo e consentirci di concludere il lavoro.
Grazie al team di Philosophy per avermi scelta nuovamente, non c’è cosa più gratificante dell’essere chiamata ancora e ancora da uno stesso brand.
Il 2019 inizierà con una grande, impegnativa e importante avventura che non vedo l’ora di vivere.
Il mio lavoro è un sogno che diventa realtà incarico dopo incarico, sono così felice e grata di aver intrapreso questo strada, seguire il mio cuore è la cosa più giusta che abbia mai fatto nella vita ed è per questo che il mio 2018 si chiude pieno di amore, di quello che ho sempre cercato e desiderato.
Buon 2019 a tutti!
Modella: Olimpia Domenici
Stylist: Amelianna Loiacono
Make up and hair: Magda Pintus
Thanks to: Matteo Ciboldi, Diego Pittau, Remo Congia
Ho dovuto rinviare per tutta l’estate le foto al mare che tanto volevo scattare, a causa di una frattura al piede che per due mesi mi ha proibito di muovermi con libertà e sicurezza. Quando a fine stagione Simona, la make up artist che si è occupata del trucco di Bianca per questo servizio, mi ha contattata per chiedermi se mi andava di fare qualche scatto insieme, non ho potuto rifiutare. Dopo esserci accordate su mood, outfit, location, in un caldo pomeriggio di metà settembre, ci siamo ritrovate tra rocce e spiaggia a lavorare in uno shooting dall’atmosfera volutamente in bilico tra estate e autunno. Fotografare Bianca è quasi un rito che seguo ormai da quattro anni, ci siamo divertite a ricordare il primo shooting fatto insieme in cui lei aveva 17 anni ed era alla sua prima esperienza.
E’ sempre bello unire idee e risorse nel nome di un unico intento, quello di dar sfogo alla propria creatività e passione e farlo con ragazze che percepiscono anche l’importanza del proprio tempo e impegno, conferisce ad ogni servizio un valore aggiunto e la giusta misura di serietà e professionalità.
Scrivo questo articolo da una bellissima scrivania in legno, in un piccolo appartamento nel cuore di Milano. Fuori piove ma l’atmosfera mi piace, il mio immancabile te verde mi appanna gli occhiali ad ogni sorso e mentre lavoro a più cose penso a quanto siano belli i cambiamenti se li si affronta con lo spirito giusto. A breve tanti shooting e un altro importante lavoro in una bella città del nord Italia. Saranno mesi impegnativi, ma sono qui per questo e sono pronta.
Grazie ancora al team tutto al femminile con cui ho lavorato!
Modella: Bianca Atzori
Make up artist/Hair stylist: Simona Sanna
Outfit: Max&Co, Cagliari
Una stimata illustratrice e un genio dell’informatica, mi contattano a inizio anno per avere informazioni sui miei servizi fotografici matrimoniali. Da subito ho sperato che Francesca e Daniele scegliessero me come fotografa, perchè da subito ho avuto delle ottime impressioni sulle loro personalità, così semplici e particolari allo stesso tempo. Ai miei occhi sono apparsi entrambi come due artisti, due anime creative. Per fortuna non ho dovuto aspettare troppo per conoscere la loro scelta e dopo la comunicazione ufficiale non restava che aspettare l’arrivo del 16 Giugno, il loro giorno.
Il matrimonio si è svolto sull’Isola di San Pietro, la cerimonia su una suggestiva scogliera vista mare. Il sole e una leggera brezza hanno accompagnato tutte le fasi della giornata che si sono svolte all’aperto, in una bellissima residenza vicina a Le Colonne. La luce del tramonto è stata la ciliegina sulla torta per delle foto romantiche che non vedevo l’ora di scattare. Ci sono stati momenti bellissimi, dove l’amore di Francesca e Daniele e di tutti i loro amici e parenti mi hanno portata più volte ad emozionarmi quasi fino alle lacrime: dalla loro talentuosa amica che ha cantato Lava accompagnandosi con l’ukulele, alle lettere dei loro genitori, dalle parole che Francesca e Daniele si sono scambiati durante la cerimonia, alla tenerezza immortalata su quella collina al tramonto.
Non mi sbagliavo quando all’inizio sentivo che sarebbe stato un bel matrimonio, indimenticabile.
Ci tengo infine a condividere con voi il mio nuovo profilo Instagram dedicato esclusivamente ai matrimoni, vi invito a seguirlo, posto ogni giorno nuove foto e immagini di ispirazione nelle stories. Si chiama Your Love Tale e spero cresca in fretta e si arricchisca sempre più delle immagini che scatto ai vostri bellissimi ed emozionanti matrimoni.
Questo è il link che vi porta direttamente alla gallery: Your Love Tale
Grazie ancora Francesca e Daniele per i bellissimi momenti e per avermi scelta.
Buona visione 🙂
Nelle ultime ore di un pomeriggio dal tempo incerto, io, Cristiana e Viola ci siamo date appuntamento ai Giardini Pubblici di Cagliari per uno shooting organizzato nei giorni precedenti tramite messaggio.
Era la prima volta che fotografavo Viola e in realtà ci siamo conosciute proprio sul set di questo stesso servizio. Dopo il make up naturale e delizioso che Cristiana ha eseguito sul suo bel viso e qualche chiacchiera tra ragazze, abbiamo cominciato a scattare vicino a un grande cespuglio fiorito. Avevo immaginato il look di Viola e portato per l’occasione qualche accessorio da casa: un vecchio basco comprato a Parigi e dei finti occhiali da vista. Per l’outfit ho scelto una camicia dal taglio anni 70 e una minigonna di Carolina Emme.
Il mood è andato delineandosi molto velocemente durante gli scatti, immaginavo già le tonalità e l’atmosfera che avrei ricercato e ricreato in fase di post-produzione. Le lentiggini sono una caratteristica che adoro e hanno rappresentato quasi la ciliegina sulla torta insieme al bel viso della modella, che io trovo si sposi perfettamente con il “personaggio” che con pochissimi accorgimenti abbiamo creato insieme.
Abbiamo iniziato a scattare attorno alle 18:30 e terminato verso le 20. Purtroppo il cielo coperto non ci ha regalato nessun raggio di sole, mi sarebbe piaciuto ricercare qualche controluce, ma rivedendo la serie sono comunque soddisfatta delle tonalità e dei contrasti, riesco poi quasi a intravedere un accenno di autunno e la cosa non mi dispiace affatto.
Buona visione!
Credits
Modella: Viola S.
Make up: Cristiana C.
Videomaker: Remo C.
Polina è la bellissima modella ucraina ritratta nelle foto di questo post. Le sono davvero molto grata per aver accettato di farsi fotografare da me nonostante avessi un piede ingessato. Ebbene sì, il 7 luglio mi sono fratturata un piede. La prima cosa a cui ho pensato sono stati i progetti che avevo in programma nei giorni e nelle settimane successive. Ho visto sfumare in un istante il mio viaggio a Parigi previsto per il 20 luglio e con esso tutte le foto che avevo intenzione di scattare, gli shooting da fare al mare e qualche proposta di lavoro. Prenderla con filosofia non è stato facile, sopportare per un mese il gesso in piena estate nemmeno. Ma gli incidenti capitano “anche nelle migliori famiglie”, come ha detto il medico del pronto soccorso nel tentativo di consolarmi. Pazienza dunque, avrei aspettato qualche settimana in più prima di poter fare il bagno al mare, di uscire la sera a fare lunghe passeggiate, a Parigi ci andrò a ottobre va bene, però non volevo stare un mese senza far foto. Ho spiegato dunque a Polina quello che mi era nel frattempo successo, lei si è affettuosamente preoccupata del dolore che avrei potuto provare durante lo shooting, l’ho rassicurata e organizzato tutto per un giovedì sera.
Non avrei potuto fare queste foto se non fosse stato per l’appoggio e l’aiuto del mio paziente fidanzato. Polina è stata a dir poco eccezionale. Disponibile e pronta, si è mossa alla perfezione davanti all’obiettivo. Dal canto mio ovviamente le possibilità di movimento sono state alquanto ridotte, ma ho cercato di sfruttare al meglio le tre posizioni in cui potevo stare: in piedi immobile, seduta per terra, seduta su una sedia che abbiamo portato con noi. Il resto l’ha fatto la splendida luce del tramonto.
E’ stata una bella sfida che sono felicissima di aver affrontato e sinceramente il risultato mi rende ancora più orgogliosa.
Credits
modella: Polina (grazie!)
videomaker: Remo Congia (grazie!)
Federica è la bellissima ragazza immortalata in questi scatti. Più volte in passato avevo avuto modo di vedere sue foto sui social e sapevo che prima o poi le avrei chiesto di posare. Così, un pomeriggio di qualche settimana fa, ci siamo date appuntamento ai Giardini Pubblici di Cagliari, per uno shooting in cui ho cercato di conoscere qualcosa di più di lei soprattutto a livello fotografico.
E’ stata bravissima sia a seguire qualche direttiva, sia a muoversi liberamente, rispettando mood e espressioni inizialmente scelte. Tra una chiacchiera e l’altra ho scoperto di avere davanti a me una ragazza molto in gamba, più parlavamo di noi più venivano alla luce aspetti e qualità di Federica che nella mia mente erano come piccoli pezzi di un puzzle che piano piano andavano a costruire quello che spero sarà il nostro prossimo shooting insieme.
Grazie ancora Federica 🙂
Valentina è la bellissima protagonista delle foto di oggi. L’ho conosciuta attraverso Instagram e dopo le dovute presentazioni virtuali, ci siamo incontrate una mattina di qualche mese fa per prendere un caffè. Alcuni impegni mi hanno proibito di organizzare questo shooting fino a due settimane fa, quando anche grazie all’entusiasmo delle persone coinvolte , ogni elemento si è incastrato alla perfezione fino a portarci da Cramu, il bellissimo bed and breakfast scelto come location. Io, Valentina e il videomaker, ci siamo mossi con assoluta libertà tra le stanze accoglienti e luminose del b&b, la disponibilità del personale e la professionalità della modella, ci hanno consentito di lavorare serenamente e di studiare al meglio la luce e la composizione delle immagini.
Abbiamo scattato fino alle prime ore del pomeriggio e ottenuto una serie di foto che considero il risultato di un lavoro di squadra. Adoro coinvolgere persone sempre nuove, quando la curiosità e l’interesse sono sinceri e reali, si è spinti con naturalezza a voler contribuire al lavoro altrui e qualsiasi tipo di input è sempre ben accetto.
Modella: Valentina Taccori
Location: Bed&breakfast Cramu, Cagliari
Outfit: VelaShop Cagliari
Videomaker: Remo Congia
Nel post di oggi vi mostro il risultato del mio più recente lavoro per un brand di costumi che ormai ha bisogno di poche presentazioni, La Reveche.
Il nuovo progetto a cui ho partecipato vede elemento centrale e di novità, la linea swimwear per bambine La petite Reveche.
E’ stato molto divertente e dolcissimo vedere quelle piccole modelle posare in modo inconsapevole e tuttavia impeccabile, osservarle e seguirle con la macchina fotografica è stato faticoso ma sapevo che sarei stata ripagata dalla loro spontaneità.
Ho ottenuto una serie di foto che adoro proprio per la poca ricercatezza delle pose e delle espressioni, posizionarle in un certo modo era infatti davvero complicato, non avevo altra scelta se non assecondarle nei loro momenti di gioco ed essere pronta ad immortalare i loro bellissimi sorrisi. Soltanto alcuni degli scatti qui presenti sono frutto di precise istruzioni.
Le loro mamme, presenti sul set, sono state delle formidabili assistenti, così come le ragazze del team La Reveche. Tutte hanno lavorato e contribuito ad uno shooting bellissimo dove i capricci e i NO delle modelle come risposta alle richieste della fotografa, sono stati per una volta la parte più dolce e divertente del lavoro.